L'unico corso di cui hai davvero bisogno per cominciare!
👆 Se vuoi dare un'occhiata dentro al corso, qui trovi alcuni estratti delle lezioni!
E tu, con che scusa stai rimandando il tuo prossimo video? Lo so, lo so: creare contenuti è un casino. Può saperlo solo chi ha provato. È difficile anche per me e lo sperimento ogni giorno.
Ma c'è anche che senza aver provato le frizioni che provi tu oggi, senza aver avuto quella nebbia in testa, senza averla sbattuta, la testa, oggi non mi troverei con quasi mille video su YouTube a fare il lavoro che per me è il più bello del mondo: il Content Creator.
Creare contenuti è la cosa più bella che sia capitata nella mia vita professionale, e può capitare anche a te se solo... creassi contenuti!
Se sei capitato - o capitata - su questa pagina è perché desideri farlo ma non ci riesci. Oppure lo stai facendo, ma hai la sensazione di non dare quanto potresti.
E sono sicuro che ti stai raccontando che la colpa è che ti manca la fotocamera giusta, che quando arriva quel microfono da Amazon cambierà tutto, che devi giusto finire quel corso sul video editing e poi ci siamo.
Ecco, ho una notizia cattiva ed una buona.
Quella cattiva è che il tuo prossimo acquisto non cambierà come ti senti, che la prossima settimana non avrai davvero più tempo per farlo, rispetto ad oggi.
La notizia buona è che se impari a guardare gli ostacoli da un altro punto di vista ti accorgerai che stanno in gran parte nella tua testa.
In queste 13 lezioni ti aiuterò a farlo, ti aiuterò a riconoscere i tuoi blocchi mentali e superarli, ti aiuterò a capire come funziona l'algoritmo e fartelo amico, ti aiuterò separare le cose importanti da quelle irrilevanti. Ti aiuterò a trovare la tua voce, a portare al mondo il tuo valore.
Perché sei già pronto - o pronta - per creare contenuti. Anche se ancora non lo sai.
Ci sbatti la testa da settimane ma per un motivo o per un altro non sei ancora partito.
Hai cominciato, ma poi ti sei impantanato davanti a qualche ostacolo più o meno grande.
Lo stai facendo, ma senti di non essere al top. Senti che potresti ottenere - e dare - di più.
Il corso è formato da 13 video lezioni che puoi guardare quando e dove vuoi. L'obiettivo è che tu finisca di guardarle con una gran voglia - e sicurezza - di aprire la fotocamera.
Ecco un breve riassunto di ognuna. Puoi cliccare sul titolo per leggere il contenuto.
Si parte! In questa lezione introduttiva ti presento il corso e il suo approccio psico-strategico. Affronto il principale ostacolo alla creazione di contenuti: i blocchi mentali. Ti spiego perché hai già tutto ciò che serve per iniziare (competenze, strumenti e personalità) e perché le cosine tecniche sono secondarie rispetto al buttare fuori contenuti.
In questa lezione affrontiamo il nemico numero uno dei Content Creator: il perfezionismo. Imparerai perché è fondamentale iniziare anche quando non ti senti pronto, come gestire la nebbia che all'inizio hai nella testa e perché cambiare la tua percezione del fallimento. Parleremo dell'importanza di avere obiettivi diversificati (non solo views, iscritti e monetizzazione) e di trovare una motivazione interiore forte che ti sostenga nel lungo periodo.
In questa lezione analizziamo i principali ostacoli mentali che bloccano chi vuole creare contenuti. Per ogni blocco (dal "non sono capace" al "non ho tempo", dal "non so cosa dire" a "mi manca l'attrezzatura") vediamo il bias che lo genera, come trasformarlo in un pensiero efficace e una soluzione pratica per superarlo. L'obiettivo è acquisire una mentalità che permetta di riconoscere e superare autonomamente qualsiasi blocco, anche quelli non elencati nella lezione.
In questa lezione ti presento la mappa del percorso da content creator attraverso tre fasi fondamentali: contenuti, pubblico e monetizzazione. Capirai perché è importante affrontare ogni fase al momento giusto e come ognuna dipenda dall'aver fatto bene la precedente. Vedremo nel dettaglio la prima fase, quella dei contenuti: come acquisire un flusso di lavoro efficace, eliminare le frizioni e ottimizzare il processo creativo. Imparerai che il pubblico e la monetizzazione sono conseguenze naturali del fare bene le fasi precedenti.
In questa lezione sfatiamo il mito della qualità a tutti i costi e spieghiamo perché la quantità è più importante. Vedrai come fare più video ti permette di imparare di più, sperimentare, entrare nelle abitudini del pubblico e dare più possibilità all'algoritmo di promuovere i tuoi contenuti. Ti introdurrò al metodo Ciraolo per fare più contenuti in meno tempo. L'obiettivo è superare il perfezionismo e iniziare a produrre di più, in modo efficiente.
In questa lezione scopriamo come funziona l'algoritmo di YouTube e delle principali piattaforme social. Capirai perché l'algoritmo è fondamentale per il successo dei tuoi contenuti e come collaborare con esso anziché vederlo come un nemico. Analizzeremo i parametri più importanti e imparerai la regola d'oro per spaccare su ogni piattaforma. Soprattutto, vedrai come mettere al centro l'utente sia la chiave per soddisfare sia l'algoritmo che i tuoi obiettivi come creator.
In questa lezione facciamo chiarezza su cosa conta davvero e cosa no nella creazione di contenuti. Analizziamo elementi come tag, descrizioni, orari di pubblicazione, montaggio e altre pratiche comuni, distinguendo tra ciò che è veramente importante e ciò che è irrilevante o addirittura dannoso. L'obiettivo è aiutarti a concentrare tempo ed energie sugli aspetti che fanno davvero la differenza, evitando di disperdere risorse in attività secondarie. Imparerai a valutare l'importanza di ogni elemento non in assoluto, ma in relazione ai tuoi obiettivi e alle tue risorse disponibili.
In questa lezione affrontiamo un tema fondamentale per ogni content creator: gli argomenti da trattare. Imparerai perché la risposta a "meglio fare A o B?" è sempre "entrambi" e come sperimentare sia fondamentale per trovare il proprio spazio. Vedremo come bilanciare contenuti generici e specifici, video lunghi e corti, attualità ed evergreen. Scoprirai perché è importante rifare più volte gli stessi contenuti e perché condividere gratuitamente le tue conoscenze è la chiave per costruire autorevolezza. L'obiettivo è darti la libertà di sperimentare senza paura, nella consapevolezza che il successo di alcuni contenuti vale più dell'insuccesso di tutti gli altri.
In questa lezione affrontiamo il tema dell'autenticità nella creazione di contenuti. Partendo dal fatto che la "tua" voce è già dentro di te (altrimenti non sarebbe la tua), imparerai a liberarti dai blocchi e dalle paure che ti impediscono di esprimerti. Vedremo come gestire l'autocritica eccessiva, accettare i propri "difetti" e trasformarli in elementi distintivi. Scoprirai il potere della vulnerabilità e l'importanza di mostrarsi autentici per creare una connessione reale con il pubblico. L'obiettivo è aiutarti a trovare il coraggio di essere te stesso/a nei tuoi contenuti, senza maschere o imitazioni.
In questa lezione scopriamo perché la content creation non dev'essere un percorso solitario. Vedremo tre modi principali per condividere il viaggio: partecipare a community di creator, avviare progetti in collaborazione con altri e fare singole collaborazioni. Imparerai come proporre collaborazioni efficaci, bilanciando il valore per te, per l'altro creator e per il pubblico. L'obiettivo è farti capire che le relazioni sono il vero tesoro della content creation e possono supportarti sia a livello pratico che emotivo nel tuo percorso.
In questa lezione affrontiamo il rapporto corretto con gli aspetti tecnici della content creation. Imparerai perché le questioni tecniche sono importanti ma non devono bloccarti, come gestirle in parallelo dedicandogli il 20% del tempo, e come affrontare un problema alla volta scegliendo sempre la via più semplice. Scoprirai l'importanza delle checklist per non tenere tutto a mente. L'obiettivo è darti un metodo efficace per gestire le questioni tecniche senza che diventino un ostacolo insormontabile.
In questa lezione ringraziamo GetResponse per aver reso possibile questo corso e scopriamo come una collaborazione può creare valore per tutte le parti coinvolte. Vedremo cos'è GetResponse, come può aiutare i content creator e perché l'ho scelta come piattaforma per questo corso. Parleremo di come gestire le collaborazioni in modo etico e trasparente, massimizzando il valore per creator, sponsor e pubblico. Avrai accesso ai tutorial e uno sconto esclusivo per esplorare la piattaforma.
In questa lezione conclusiva trasformiamo tutto ciò che hai imparato in azione concreta. Ti aiuto a definire le prime scadenze e i primi obiettivi, creando un piano editoriale iniziale con almeno 100 titoli. Soprattutto, ti porto al momento più importante: premere quel tasto REC che può davvero cambiarti la vita. L'obiettivo è farti passare definitivamente dalla teoria alla pratica, dandoti gli ultimi strumenti pratici e la giusta spintarella per cominciare.
Sono Andrea Ciraolo e sono un Content Creator. Faccio video per chi vuole creare contenuti. Aiuto professionisti e aziende a crescere online tramite corsi, formazione e consulenze.